
Chi siamo
Chi siamo
Ingegnere Stefano Cartia
Laureato in Ingegneria Civile e Idraulica presso l’Università di Palermo e abilitato alla professione, l’ingegnere Stefano Cartia ha lavorato per 25 anni come rappresentante nel settore della climatizzazione civile e industriale e nel settore del trattamento delle acque.
Dopo aver ricevuto mandato di agenzia per marchi prestigiosi del settore, fra cui Carrier, B.e.C, Tecnick, Cillichemie tra gli altri, ha acquisito sul campo una solida preparazione tecnica, che ha unito alle sue competenze teoriche.
Nel 1998 decide di intraprendere la carriera di installatore: grazie alla sintesi tra le sue competenze teoriche in materia e l’esperienza lavorativa acquisita riesce a confrontarsi con le reali criticità tecniche e di installazione degli impianti.
Nasce così l’Aersud, azienda che realizza impianti di condizionamento e di trattamento delle acque presso strutture alberghiere (Palace Hotel di Palermo), ospedali (Casa di cura Villa Margherita di Palermo),
capannoni industriali (Industria Tessile “Philadelphia” di Reggio Calabria), locali commerciali (Centro Commerciale “GUM” di Mosca), banche (Credito Italiano Ag. 1-2-3-4 di Palermo) e cinema (Cineteatro Bauffremont di Caltanissetta). Questa attività lo porta a coniugare le sue competenze tecniche con la sua propensione alla progettazione.
Si occupa con perizia sia della progettazione di nuovi impianti, in caso di loro assenza o carenza, sia dell’esame e verifica di progetti pre-esistenti e della risoluzione di eventuali casi di malfunzionamento.
Nel 2004, nello scenario di cambiamento globale delle politiche aziendali, sempre più attente alla concorrenza e alla creazione della grande distribuzione dei prodotti, fa una scelta controcorrente e si dedica alla progettazione pura.
Ha realizzato oltre 100 impianti di condizionamento, trattamento aria, ventilazione forzata e impianti misti in locali pubblici, scuole, ospedali, caserme, palestre, alberghi, appartamenti e navi, sia in Italia che all’estero.
Ingegnere Giuseppe Chifari
Laureato in Ingegneria Gestionale Orientamento Produzioni e abilitato alla professione.
Poco dopo il conseguimento della laurea inizia a lavorare nell’azienda di famiglia, specializzata nella costruzione di condotte in lamiera zincata per impianti aeraulici, idonee alla distribuzione dell’aria trattata e non trattata.
Nell’arco di un anno effettua una riorganizzazione industriale: introduce nuovi macchinari e modifica il ciclo produttivo, svincolandolo dalla manodopera qualificata. Riesce così a triplicare sia il numero di dipendenti che il fatturato aziendale.
In seguito decide di dedicarsi alle specificità dei cantieri, per analizzarne le criticità e ottimizzare il flusso di informazioni con il reparto di produzione. Dopo aver effettuato un buon numero di realizzazioni, si interessa sempre di più a teorie di progettazione, normative e a tutti i vari elementi che costituiscono un impianto.
Ha realizzato oltre 350 impianti di condizionamento, trattamento aria, ventilazione forzata e impianti misti in locali commerciali, scuole, ospedali, caserme, palestre, ville, appartamenti, alberghi, navi, sia in Italia che all’estero.
Nel 2004 decide così di cedere le quote aziendali e di intraprendere l’attività di progettista.