Lo studio tecnico Cartia e Chifari nasce nel 2006, dall’incontro di due professionisti accreditati: l’ingegnere Stefano Cartia e l’ingegnere Giuseppe Chifari, con l’obiettivo di garantire ai propri clienti servizi professionali ed efficaci relativi alla progettazione, pianificazione, gestione di impianti e prevenzione di incendi.
Lo studio tecnico Cartia e Chifari nasce nel 2006, dall’incontro di due professionisti accreditati: l’ingegnere Stefano Cartia e l’ingegnere Giuseppe Chifari, con l’obiettivo di garantire ai propri clienti servizi professionali ed efficaci relativi alla progettazione, pianificazione, gestione di impianti e prevenzione di incendi.
Il servizio di progettazione offre al cliente massima competenza ed efficienza in una vasta gamma di soluzioni, tra le quali: la progettazione di impianti di climatizzazione e ventilazione, la progettazione di impianti idrico-sanitari, la progettazione di impianti di scarico acque radioattive, la progettazione di impianti elettrici di vario tipo (fotovoltaici, termici-solari, eolici) e servizi di pianificazione e gestione degli impianti.
Inoltre lo studio tecnico Cartia e Chifari si occupa di sicurezza e prevenzione degli incendi, grazie al servizio di progettazione di impianti antincendio attuabile sia nel settore civile che in quello industriale e terziario.
Per offrire ai propri clienti soluzioni innovative, certificate ed efficaci, lo studio tecnico Cartia e Chifari si avvale anche dell’esperienza consolidata di collaboratori esterni e di società di consulenza professionali in altri settori, seguendo ogni fase della filiera, dalla progettazione alla realizzazione e manutenzione.

Per avere una panoramica più completa della vasta gamma di servizi studiati per il cliente dallo studio Cartia e Chifari è possibile visitare la sezione “ATTIVITÀ”.
La professionalità e la competenza che caratterizzano lo studio tecnico Cartia e Chifari sono testimoniate, oltre che dai curriculum consultabili nella sezione “CHI SIAMO”, dai numerosi progetti realizzati (link progetti realizzati) in ambito igienico-sanitario e commerciale.
La continua ricerca di integrazione tra le varie figure professionali e l’emanazione di nuove normative comportano una costante necessità di aggiornamento e di studio anche in altri ambiti.
Al fine di rispondere a tali esigenze nel 2008 è stata ottenuta l’iscrizione negli elenchi del Ministero degli Interni, avvenuta in seguito al corso di specializzazione in prevenzione incendi, ai sensi dell’Ex Legge 818/84 e nel 2010 è stato conseguito l’attestato per coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili Ex Legge 494/96 ora D.Lgs. 81/08.
NEWS
Virgin Active
Procedono i lavori di ristrutturazione e realizzazione dei nuovi impianti di condizionamento, antincendio ed idrico sanitario, degli ex locali della palestra Avant Garden di via Gioacchino Ventura, che adesso ospiteranno il "colosso del fitness e wellness" Virgin...
BIM
Implementato il metodo BIM (Building Infomation Modeling) per l'ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni e Acquistato il software DDS-CAD di Harpaceas, per la progettazione impiantistica MEP; in particolare per la progettazione ed...
Villa Salus, concluso il progetto
Concluso il progetto di realizzazione degli impianti meccanici (condizionamento, ventilazione, idrico-sanitario, idrico-antincendio, ecc..), elettrici (MT, BT), speciali (trasmissione dati, telefonici, rilevazione incendi, EVAC, ecc..) e prevenzione incendi della Casa...
